Internet delle cose industriale (IIOT) presso importanti Aziende
L’internet delle cose industriale può essere definito come “pratica di servirsi di macchine in grado di acquisire e analizzare dati on-the-fly per massimizzare efficienza e profitti, indi attivare e controllare operazioni industriali intelligenti”
I macchinari in un contesto di “internet delle cose industriale” sono in grado di elaborare e interpretare i dati e consentire processi di produzione automatizzati dotati della flessibilità necessaria per l’adattamento on-the-fly a condizioni mutevoli e nuovi dati. Possono inoltre determinare quando necessitano di operazioni di manutenzione e, in alcuni casi, eseguirle automaticamente; lo scopo è evitare guasti e relativi fermi macchina, pertanto aumentare la capacità di produzione e la produttività complessive.
Approfondimenti su Internet delle cose industriali