Internet delle cose – IOT
Manipolatori Industriali e Veicoli a Guida Automatica nell'industria 4.0
Sia i manipolatori industriali delle Serie Liftronic che i veicoli a guida automatica AGV INDEVA sono idonei per l’inserimento in contesti produttivi organizzati in logica industria 4.0:
Attestato conformità industria 4.0 manipolatori Liftronic Air
Attestato conformità industria 4.0 manipolatori Liftronic Pro e Liftronic Easy
Attestato conformità industria 4.0 veicoli a guida automatica AGV INDEVA
Un INDEVA® (Intelligent Device for Handling della serie Liftronic®) può scambiare dati con il sistema informatico aziendale tramite la rete wi-fi e consente la visualizzazione delle attività del manipolatore per mezzo di un software d’interfaccia.

Molti sono i vantaggi che derivano dall’uso di manipolatori interconnessi con il Vostro Sistema informatico e/o con altre macchine della linea di assemblaggio o magazzino.
Internet delle cose industriale (IIOT) presso importanti Aziende
L’internet delle cose industriale può essere definito come “pratica di servirsi di macchine in grado di acquisire e analizzare dati on-the-fly per massimizzare efficienza e profitti, indi attivare e controllare operazioni industriali intelligenti”
I macchinari in un contesto di “internet delle cose industriale” sono in grado di elaborare e interpretare i dati e consentire processi di produzione automatizzati dotati della flessibilità necessaria per l’adattamento on-the-fly a condizioni mutevoli e nuovi dati. Possono inoltre determinare quando necessitano di operazioni di manutenzione e, in alcuni casi, eseguirle automaticamente; lo scopo è evitare guasti e relativi fermi macchina, pertanto aumentare la capacità di produzione e la produttività complessive.
L’Internet delle Cose industriale in pratica: casi applicativi
Ci sono molti casi esempio di Internet delle cose industriali che si possono citare.
Dalla ottimizzazione delle attività produttive fino alla manutenzione da remote: esistono innumerevoli esempi di implementazione di internet delle cose industriale che ne dimostrano i benefici concreti.
Gli esempi qui di seguito possono darvi un’idea dei benefici reali senza entrare troppo nel teorico.
Produzione: Assistenza interconnessa all’ABB Robotics
L’internet delle cose industriale all’ABB Robotics ha migliorato l’efficienza del servizio al cliente e introdotto un nuovo concetto di assistenza.
La Tesla Automobile offre un buon esempio di internet delle cose (IoT): caso applicativo
L’applicazione di internet delle cose presso Tesla Automobile ci mostra i potenziali problemi e i benefici di questa nuova concezione.
Continua a leggere…visibile su mobile
L’ IIoT di oggi
Molti dei cambiamenti apportati dalla IIoT sono stati esigui, ma ci sono molti esempi che possono indicare in che modo questo trend tecnologico stia davvero cambiando il mondo che ci circonda.
Altri casi applicative di Internet industriale degli oggetti (IIoT)
Cliccate qui per scaricare “IoT Case Studies: Companies Leading the Connected Economy“ di AIG, American International Group, Inc.
Robert S Schimek, Vice Presidente e CEO della AIG Commercial ha scritto: “L’Internet della cose – IOT- sta abbattendo le barriere che prima ergevano dentro e tra le industrie“.