Sfida

Un’azienda serba produttrice di pneumatici per auto e camion era alla ricerca di una soluzione che facilitasse la movimentazione di lunghe cinghie trasformate in bobine da una macchina avvolgitrice. L’operazione veniva svolta manualmente ed era particolarmente gravosa in quanto le bobine potevano raggiungere un peso massimo di 125kg e un diametro di 750mm. Il processo di movimentazione richiedeva che l’operatore rimuovesse manualmente le bobine dalla macchina e le lasciasse cadere a terra. Per posizionare le bobine sul carrello con cui vengono trasportate usavano un paranco standard con un braccio lungo e pesante e un gancio speciale. Un’ulteriore difficoltà era dovuta al fatto che il carrello aveva due lati, sinistro e destro, ma le bobine devono essere srotolate in un’unica direzione. Questo significava che le bobine sul lato sinistro devono essere ruotate manualmente sul pavimento, questo comporta rischi per la salute e infortuni a lungo termine.

Soluzione

Consapevoli dei rischi per la salute degli utilizzatori e della lentezza del ciclo produttivo, l’azienda si è rivolta a Lean Technology Hungária Kft, il distributore ungherese di Scaglia Indeva, per trovare una soluzione che salvaguardasse non solo la sicurezza e la salute dei lavoratori, ma che velocizzasse anche il processo produttivo. La risposta alle esigenze dell’azienda è un manipolatore INDEVA® E240CH L450 con speciale attrezzo di presa a C e vassoio rotante per la movimentazione di bobine. Grazie al sollevatore INDEVA® e allo speciale attrezzo di presa, l’operatore può ora movimentare le bobine senza sforzo. Non solo, le bobine appoggiate sul vassoio vengono ruotate facilmente e in maniera ergonomica senza doverle prima mettere sul pavimento. La maniglia sensitiva e i pulsanti consentono di posizionare con precisione le bobine sulle varie postazioni.

Vantaggi

La scelta di un manipolatore INDEVA porta con sé numerosi vantaggi:

  • Ergonomia: le operazioni di movimentazione eseguite con i bilanciatori INDEVA® assicurano sicurezza ed ergonomia e prevengono infortuni e problemi muscolo-scheletrici
  • Velocità: il processo di produzione viene notevolmente accelerato, con conseguente aumento della produttività. Inoltre, le operazioni di movimentazione che prima richiedevano più operatori possono essere facilmente completate da un solo lavoratore, consentendo agli altri di occuparsi di altri compiti
  • Facilità d’uso: grazie al controllo elettronico e al bilanciamento automatico non sono richieste operazioni di programmazione, questo rende il manipolatore immediatamente utilizzabile e una vera e propria estensione del braccio umano
  • Precisione: la maniglia sensibile permette movimenti fluidi e precisi, quasi come se i carichi non avessero peso
  • Basso consumo energetico: l’utilizzo di un manipolatore INDEVA® non tutela soltanto la salute dei lavoratori, ma anche l’ambiente, in quanto l’impronta carbonica è minima grazie alla sua efficienza e al basso consumo energetico